Pedalare Liberi Per Essere Felici

REGIONE LOMBARDIA

Ciclabile dell'Adda e del Lago Endine

EVA - 2

Lago di Endine, si raggiunge facilmente da Lovere e da Riva di Solto. Si colloca in una delle più belle valli bergamasche: La Valle Cavallina. Il lago di Endine occupa la parte centrale della valle donandole caratteristiche peculiari. La superficie del lago è più modesta rispetto a quella del lago d’Iseo ( 2,34 Km quadrati). E’ alimentato dalle acque provenienti dal monte Boario e da altri corsi minori. Abbondano nel lago le seguenti specie di pesci: Luccio, Savetta, Cavedano, Scardola, Persico, Carassio, Persico sole, Trotto, Persico trota, Carpa, Tinca, Lucioperca, Alborella, Ghiozzo.

Le località da visitare del lago di Endine sono: Monasterolo, Endine, Spinone al lago, San Felice al lago, Ranzanico. Monasterolo è uno dei centri più frequentati del lago, soprattutto nel periodo estivo. Interessante è, infatti , il centro storico medievale che si adagia fino alla riva. Un sito da visitare è il Castello Medievale con il suo bellissimo giardino dove si trovano numerose essenze dai colori vivaci. All’interno del castello nel ‘600 fu edificata una chiesetta e dedicata a S. Anna.

Spinone al lago gode di buona posizione: il nucleo antico si trova un poco monte del lago e presenta una bella architettura romanica, come la chiesa di San Pietro in Vincoli, probabilmente uno degli edifici religiosi più antichi della valle. Anche a Spinone vi era una castello ma fu abbattuto nel secolo XV. Interessanti escursioni regaleranno al visitatore splendidi scorci su tutto il lago. L’abitato di Ranzanico si trova ad una quota di 520 metri; il centro antico conserva i resti della fortificazione (la torre sulla piazza).

EVA - 1
Lago di Endine
EVA

EVA

Lombardia - Seriate (BG)

CONTATTACI

Inviaci foto e articoli sui tuoi tour e cicloviaggi ed entra a far parte dei nostri inviati in Italia

In bici insieme

DOVE SIAMO

64026 Roseto degli Abruzzi (TE)

Verified by MonsterInsights