Pedalare Liberi Per Essere Felici

INVIATI REGIONE LAZIO
IMG_6057

IL SENTIERO PASOLINI

Il Sentiero Pasolini è un itinerario naturalistico ciclopedonale che si snoda sull’argine sinistro del Fiume Tevere, all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.

Questo percorso nasce dal basso su iniziativa di alcuni cittadini, residenti nella zona, con la volontà di strappare un sentiero all’incuria e all’inciviltà e renderlo fruibile per tutti.

Il progetto prevede di collegare il ponte monumentale di Mezzocamino (nei pressi del Grande Raccordo Anulare) con la foce del Tevere e quindi l’Idroscalo di Ostia (dove Pasolini venne assassinato e dove gli è stato dedicato un piccolo parco letterario, all’interno della meravigliosa Oasi Lipu del Centro Habitat Mediterraneo). Al momento il tratto percorribile parte dalla stazione di Casal Bernocchi (della linea che unisce Roma con Ostia) e arriva al borghetto medievale di Ostia Antica: si tratta di meno di 20 km ma che vale davvero la pena percorrere.

Sono due le cose che colpiscono principalmente quando si percorre il Pasolini.

La prima è che fin da subito si passa dal caos di trafficate e rumorose strade a scorrimento veloce al silenzio di un sentiero immerso nella natura: la prima volta si fa quasi fatica a credere che esista questa bellissima realtà all’interno di un contesto cittadino come quello di Roma.

La seconda sono i forti contrasti che si vivono nel percorrerlo: rumori e silenzio, natura e contesto urbano, discariche di rifiuti, proprietà private, campi agricoli, fauna selvatica ecc

Il Sentiero Pasolini è un percorso vero, che si mette a nudo e che non nasconde le tante difficoltà e punti deboli.

E il piacere di percorrerlo sta anche nello scoprire tutti i secoli di storia che questo itinerario racchiude in pochi chilometri: dalla fondazione di Ostia da parte di Anco Marzio fino all’età contemporanea con la bonifica del territorio avvenuta a fine ‘800 e i drammatici avvenimenti del secondo conflitto mondiale, passando per il medioevo e il castello di Giulio II.

Attualmente è comunque possibile raggiungere il mare e la foce del Tevere, con un percorso alternativo che sfrutta ciclabili e sentieri all’interno della pineta di Ostia. 

NICOLA

NICOLA

LAZIO - OSTIA (RM)

CONTATTACI

Inviaci foto e articoli sui tuoi tour e cicloviaggi ed entra a far parte dei nostri inviati in Italia

In bici insieme

DOVE SIAMO

64026 Roseto degli Abruzzi (TE)

Verified by MonsterInsights