

Grandi salite in Abruzzo durante le mie ferie
Nelle ferie estive fatte a settembre mi sono caricato la bici, con direzione Abruzzo ed una volta giunto ho scalato dapprima la salita verso Campo Imperatore sul Gran Sasso d’Italia in provincia di L’Aquila e, due giorni dopo il Blockhaus- Passo Lanciano nel Parco Nazionale della Majella in provincia di Chieti, sempre in Abruzzo
Per quanto riguarda il Blockhaus, nonostante si trovi al centro degli Appennini, sembra di essere su una strada alpina o dolomitica, con una pendenza media dell’8% e massima intorno al 9,5%, ma la sua lunghezza di 30 km e il dislivello di 1900 metri la mette di diritto tra le salite più dure d’Europa. Come d’abitudine salendo a un certo punto ho fatto una pausa culinaria in camper (quando sono da solo mi fermo in bar o ristoranti) e poi sono arrivato in cima in una giornata fredda ma bellissima….
La parola Blockhaus è di origine tedesca e indica un cumulo di sassi. Il nome venne coniato nel XIX secolo da un comandante militare di origine austriaca durante la lotta al brigantaggio, per indicare i resti di un fortino di pietra che venne costruito per bloccare l’avanzata dei briganti. ora ne rimane solo la base in pietra.
Se si trova una giornata limpida (non come ho trovato io) si può vedere anche il mare.
Sicuramente è una salita dura e impegnativa e bisogna essere ben allenati per affrontarla al meglio.

RICCARDO
PIEMONTE - IVREA