

Rina è una frazione del Comune di Marebbe (S. Vigilio di Marebbe) a sud della Mekka sciistica Plan de Corones (Brunico)
Munt da Rina (la montagna da Rina) è una malga consorziale con tavola calda situata all’inizio della Val Badia – una laterale della Val Pusteria – a mt 1.850. Aperta da poco siamo andati a fare una visitina alla gestrice Bernardette.
Partendo da S. Lorenzo si prende la ciclabile seguendo il fiume Gadera fino a Mantana (fraz. di S. Lorenzo) e da li sui ca 15 km si sale da 800 a 1850 mt, passando – sempre sul versante ovest – prima Onies, Onies di sopra, Tintal per arrivare poi a Rina. Da lì ancora zigzag su strada forestale fino alla malga con una bellissima veduta sulle Dolomiti (Pytia e Mte Santa Croce). Visto che siamo a inizio stagione ogni tanto si trova ancora qualche tratto con la neve.
Chiacchierando un poco con la gente sul posto e mangiando un bel piatto tipico “il Kaiserschmarrn” (frittata con mirtilli rossi) abbiamo preso – prima controllando bene i freni – la via di ritorno. Nel frattempo anche il sole si nascondeva e stava diventando un po freschino. Scendendo a Rina, abbiamo preso poi la scorciatoia (asfaltata) fino a Longega sulla statale della Val Badia per poi inoltrarci di nuovo in salita verso Grones e Onies (visto che la ciclabile S. Vigilio di Marebbe/Sares era ancora interrotta da frana) per poi scendere a San Lorenzo di Sebato – al punto di partenza.

KARLHEINZ
Sudtirolo - S. Lorenzo di Sebato (BZ)