

Visita alle sorelle Brunner alla malga “Hinterpassler- Hütte”
La baita Hinterpasslerhütte si trova a ca. 2 km oltre il Passo Stalle in territorio austriaco a 1.955 m.
La Hinterpasslerhütte fa parte delle malghe “Staller” ed è una baita privata (famiglia Brunner del maso ononimo ad Anterselva di sopra) con tavola calda aperta solo d’estate in mezzo a meravigliosi prati verdi sui pendii delle “Vedrette di Ries” con le cime a oltre 3.000 m.
Partendo da S. Lorenzo si prende la ciclabile seguendo il fiume Rienza vs est passando la cittadina di Brunico e Perca fino a Valdaora. Girando a sinistra vs nord si passa prima Rasun di sotto e poi Rasun di sopra per arrivare ad Anterselva di sotto. Qui inizia la salita verso Anterselva di mezzo e poi Anterselva di sopra, prima di arrivare al centro Biathlon e al famoso lago di Anterselva (1.640 m). Dal fondo valle si prosegue sulla strada a senso unico alternato ogni mezz’ora verso in confine di stato al Passo Stalle a 2.052 m, dove i turisti stanno già aspettando il loro turno per poter scendere verso l’Italia. Continuando inizia la discesa verso l’Austria per passare l’Obersee (lago al di sopra dei 2.000 m) per arrivare dopo ca. 2 km alle malghe “Staller”.
Siccome il tempo non era poi tanto invitante per stare all’aperto, occupiamo un bel posticino nella Stube riscaldata della Hinterpasslerhütte. Con dei bei piatti tipici – canederli al formaggio –raccoglievamo nuove forze per la via di ritorno, visto che si facevano avanti delle nuvole scure e pesanti. Salutando le sorelle Brunner, ci mettevamo in marcia, per essere puntuali al passo col suo semaforo. Scendendo (400 m di dislivello in 4 km) e partendo in prima fila scappavamo a tutte le macchine e anche alle moto. L’ultimo Pit- Stop ci portava al laghetto di Anterselva di sotto (pesca privata alle trote), dove i ns amici offrivano il gelato (perchè prima avevano perso la partita di carte 😉 ….). La sorpresa però ci aspettava al rientro, quando Christina “bucava” a 15 km da casa. Sistemando la faccenda in tempo stretto ce la facevamo a ritornare a casa senza aver preso una sola goccia di pioggia.

KARLHEINZ
TRENTINO ALTO ADIGE